AssoAmbiente

News Comunica

Azzurra, la gestione efficace ed ecosostenibile dei rifiuti industriali

Il tour di Impianti Aperti fa tappa a Villastellone per visitare il centro polifunzionale di conferimento rifiuti di Azzurra, la società del Gruppo Marazzato che si occupa del trattamento finale di rifiuti industriali.

L’impianto è insediato su una superficie totale di circa 30.000m2 di cui 19.000 coperti e rappresenta il centro di conferimento finale dei rifiuti raccolti.

Lo stabilimento si occupa principalmente del trattamento dei rifiuti e del successivo smaltimento o recupero, privilegiando metodi sostenibili per la società e l’ambiente.

La tipologia di rifiuti gestiti è molto ampia e comprende quasi tutti i codici CER, sia pericolosi sia non pericolosi.

Lo stabilimento è inoltre dotato di un moderno laboratorio chimico interno, dedicato a seguire i test analitici di routine per:

  • Omologazione preliminare dei rifiuti;
  • Controllo di qualità su tutti i conferimenti dei rifiuti in ingresso all'impianto;
  • Definizione del processo di trattamento ottimale sui campioni di rifiuto in fase di omologazione e, ove necessario, sui singoli conferimenti;
  • Definizione dei dosaggi di chemicals nel processo;
  • Valutazione delle rese di trattamento ottenute nell'impianto, complessivamente e sui singoli stadi di trattamento;
  • Controllo costante acque di risulta dai trattamenti per la verifica delle conformità allo scarico o all'invio a impianto di smaltimento finale (discarica o termovalorizzazione).

Inoltre, il centro dispone di una rete di captazione e trattamento di tutte le emissioni aeriformi in atmosfera (puntuali e diffuse) attinenti ai processi di lavorazione; si evidenziano in particolare:

  • Un impianto di trattamento a umido (cd. scrubber) a doppio stadio: ossidante/base (assertivo all'impianto chimico-fisico-biologico)
  • Tre impianti di trattamento costituiti da 2 carboni attivi ed abbattimento polveri e uno solo carboni attivi, tutti assertivi a reparti di stoccaggio rifiuti pericolosi e non pericolosi.

Infine, Azzurra si avvale di un impianto di autocampionamento in continuo delle acque di scarico per la verifica ufficiale, da parte degli Enti di controllo, della qualità delle acque scaricate.

Guarda il video

» 16.06.2023

Recenti

05 Giugno 2020
Impianti Aperti | Virtual Tour 2020 | ESO
ESO si occupa di trasporto, riciclaggio e di recupero di materia dai rifiuti: soprattutto in questo periodo di epidemia è necessario che il personale sia appositamente formato, che segua precise procedure e che rispetti le complesse norme e gli adempimenti che garantiscono la tutela della salute e dell’ambiente.
Leggi di +
29 Maggio 2020
Vicinanza, attenzione e sensibilizzazione: gli ingredienti di un impegno concreto per il territorio.
La società Lavorgna srl, fondata nel 1995, con sede operativa nel comune di San Lorenzello, in provincia di Benevento, si occupa della gestione dei rifiuti urbani e speciali, pericolosi e non, liquidi e solidi, ed in particolare, del servizio di raccolta, trasporto, recupero e smaltimento.
Leggi di +
29 Maggio 2020
Accettare la sfida con innovazione, competenza e umanità.
La gestione degli impianti Acea Ambiente ai tempi della pandemia. Acea è una delle principali multiutility italiane. Quotata in Borsa nel 1999, è attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei business dell’acqua, dell’energia e dell’ambiente.
Leggi di +
28 Maggio 2020
#SosteniAmoilPaese Con Competenza Insieme per ripartire.
Le misure del Gruppo Herambiente che ha assicurato, e continua ad assicurare, i servizi essenziali e di pubblica utilità. Herambiente è la Società del Gruppo Hera attiva nel settore del trattamento dei rifiuti.
Leggi di +
27 Maggio 2020
Fare squadra nei momenti difficili e uscirne più forti, insieme.
Coniugare continuità lavorativa e tutela dei dipendenti: l’impegno di CSAI - Centro Servizi Ambiente Impianti Spa - nell’emergenza Coronavirus.
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL